STRUMENTI E CERTIFICAZIONI PER L’ESPORTAZIONE E LA COMPETITIVITÀ SUI MERCATI ESTERI

3 Incontri dal 15 novembre al 11 dicembre.

Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, nel quadro del Progetto SEI – Sostegno all’Export dell’Italia, propone con le Camere di Commercio italiane un percorso specialistico dedicato agli strumenti e certificazioni per l’esportazione e la competitività delle aziende italiane sui mercati internazionali

Il ciclo formativo offre alle aziende le conoscenze per affrontare con successo le sfide legate all’esportazione. Gli incontri copriranno tematiche fondamentali come le certificazioni agroalimentari, l’ottenimento dello status di operatore economico autorizzato (A.E.O.), e la valorizzazione della proprietà intellettuale.

Agenda

15 novembre 2024
Le certificazioni richieste per l'esportazione dei prodotti agroalimentari.
27 novembre 2024
L'autorizzazione A.E.O. come boost per l'internazionalizzazione: le novità apportate nel 2024.
11 dicembre 2024
Proprietà intellettuale: marchi, brevetti e modelli come leva per un vantaggio competitivo sostenibile sui mercati esteri.

Condizioni di partecipazione

La partecipazione è gratuita.
Sarà ammesso un solo partecipante per azienda.
Non saranno ammesse società di consulenza, procacciatori d’affari, agenti di commercio, intermediari e liberi professionisti, nonché aziende del settore turistico, associazioni di categoria, consorzi, enti e tutti i soggetti che non corrispondono al target di Progetto.

Metodologia

Il percorso formativo sarà interattivo e focalizzato su un programma business-based, progettato per offrire un approfondimento avanzato.
Attraverso sessioni proattive e analisi delle best practices, l’obiettivo sarà quello di massimizzare la condivisione di conoscenze e strumenti, promuovendo approcci strategici innovativi e vincenti. I materiali didattici saranno disponibili all’interno di questa pagina riservata.

Contatti

Per informazioni non esitare a contattarci alla mail info@sostegnoexport.it